Un fine settimana per Sile Jazz tra armonie liquide e natura rigogliosa: dal parco fluviale di Silea al cuore verde dell’Oasi di Cervara, Sile Jazz intreccia jazz, elettronica e improvvisazione con i Redshift Trio e il Max De Aloe Jasmine Trio.
La musica di Sile Jazz continua a fluire lungo le rive del fiume, incontrando la natura, dialogando con il paesaggio, accendendo nuove visioni tra jazz, elettronica e suggestioni liriche.
Nel fine settimana del 20 e 22 giugno, due tappe che raccontano nuovi paesaggi sonori porteranno il pubblico tra l’energia del Parco della centrale idroelettrica di Silea (TV) e la quiete verde dell’Oasi di Cervara a Quinto di Treviso (TV).
Il Redshift Trio inaugura il weekend sabato 21 giugno alle ore 21.00 a Silea con un concerto che fonde jazz, classica ed elementi elettronici. Il trio, formato da Nico Soffiato, Josh Deutsch e Max Trabucco, presenterà in Italia il nuovo album Cloud Forest, pubblicato da nusica.org.

Il Redshift Trio presenta a Sile Jazz il nuovo album Cloud Forest
È un progetto che si distingue per l’equilibrio tra composizione e improvvisazione, dove il suono si arricchisce ogni volta di nuove collaborazioni ritmiche. Con una storia musicale condivisa dal 2006, Soffiato e Deutsch hanno sviluppato un repertorio originale che mescola jazz, musica popolare e classica, integrando elettronica e acustico in un continuo gioco tra struttura e libertà espressiva.
Cloud Forest è il quarto capitolo di questa esplorazione sonora, dove l’armonia si fa paesaggio mutevole e la melodia si muove tra evocazione e dinamismo.
Domenica 22 giugno, alle ore 18.45, il Festival approderà all’Oasi di Cervara con il Max De Aloe Jasmine Trio, formato dall’armonicista lombardo Max De Aloe, il pianista olandese Mike del Ferro e il contrabbassista danese Jesper Bodilsen. Tre musicisti, tre visioni, un’unica voce elegante e raffinata.
Il trio prende forma dall’incontro tra esperienze e sensibilità diverse, dando vita a un repertorio che unisce composizioni originali e riletture sorprendenti, tra brani jazz, tanghi evocativi e incursioni nella musica lirica.

All’Oasi di Cervara con il Max De Aloe Jasmine Trio
Un viaggio sonoro tra generi e atmosfere, in cui la libertà del jazz si mescola alla poesia dell’improvvisazione, conquistando ascoltatori di ogni sensibilità. L’ambientazione immersa nel verde dell’Oasi contribuisce a rendere questo appuntamento un’esperienza di ascolto intima, intensa, pienamente in sintonia con la filosofia del festival.
Sile jazz è organizzato da nusica org con il patrocinio dei Comuni di Treviso, Casale sul Sile, Casier, Istrana, Jesolo, Mogliano Veneto, Morgano, Preganziol, Quarto d’Altino, Roncade, Silea, Vedelago, Zero Branco.
Sponsor: CentroMarca Banca, Studio 15, BHR Hotel, De Gusto, Longato Pianoforti, Venice Trail, Stefanato Navigazione, Andrea Lucchesi Scuola di Musica, Open Canoe Open Mind, Oasi Naturalistica di Cervara.
Il programma completo è disponibile al link: https://www.silejazz.com
Inizio concerti
sabato 20 giugno ore 21.00
domenica ore 18.45
Biglietti
Biglietti in prevendita su oooh.events e in loco fino a esaurimento posti.
€ 3,00 + commissioni su oooh.events; € 5,00 in loco
Contatti
info@silejazz.com
+39 327 4610693
www.silejazz.com