Sile Garden Treviso: musica, giochi e mercatini nel verde

Da mercoledì 23 a domenica 27 luglio, Sile Garden torna ad animare i Giardini di Sant’Andrea con un programma variegato che intreccia cultura, musica e socialità. Tra letture per i più piccoli, un aperitivo flamenco, mercatini creativi, un concerto blues, giochi a quiz e un DJ set collettivo, ogni giornata offre un’occasione diversa per vivere l’estate in città in modo rilassato e conviviale.

Cinque giorni di musica, cultura e relax ai Giardini di Sant’Andrea

La nuova settimana si apre mercoledì 23 luglio con un pomeriggio dedicato ai più piccoli, all’insegna del gioco, della lettura e del benessere. Dalle 17.30 alle 19.00, sotto l’ombra degli alberi nei Giardini di Sant’Andrea, va in scena Libri a merenda, un momento di lettura condivisa pensato per bambine e bambini dai 2 ai 6 anni. Tra albi illustrati, voci narranti e teli colorati, l’esperienza si arricchisce con una merenda fresca (macedonia o gelato + bibita, 6 €) e la possibilità di scegliere un tatuaggio disegnato a mano. L’attività è a offerta libera (consigliati 5 €) ed è a cura di Moving School e La Bottega dei Sogni.

In contemporanea, dalle 18.00 alle 19.00, spazio alla consapevolezza e alla creatività con Respira, gioca, cresci, un laboratorio di mindfulness ludica, a cura di Silvia Minnoni, dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, per esplorare le emozioni e sviluppare attenzione e calma in modo divertente. La giornata si conclude con un cambio di atmosfera: dalle 19.00 alle 22.00, i Giardini si accendono con l’energia della danza andalusa. Rio Gitano è l’aperitivo flamenco a cura della Compagnia Ballo Flamenco – Le Sueños y Son, con musica, ritmo e tapas ispirate alla tradizione iberica. Una serata intensa, tra passione e convivialità.

A Sile Garden arriva il River Flea Market: musica dal vivo tra le bancarelle serali

Giovedì 24 luglio il Sile si fa mercato, musica e incontro. Dalle 19.00 i Giardini di Sant’Andrea ospitano il River Flea Market, un mercatino serale tra atmosfere vintage, piccole creazioni artigianali e voglia di scoperta. Ad accompagnare il passeggio tra le bancarelle, il concerto acustico di Filippo Camarin e Giovanni Perissinotto, duo che fonde chitarra e fisarmonica in sonorità intime e suggestive, perfette per una sera d’estate lungo il fiume.

Sile Garden Matteo Sansonetto Band

A Sile Garden il blues della Matteo Sansonetto Band

Venerdì 25 luglio il ritmo rallenta, ma il sound si fa deciso: alle 21.00 Sile Garden si accende con il concerto della Matteo Sansonetto Band, formazione tra le più interessanti del panorama nazionale, capace di fondere la tradizione del Chicago Blues con sonorità contemporanee.

Chitarrista e cantante dalla forte personalità, Matteo Sansonetto ha affinato il suo stile tra Italia e Stati Uniti, collaborando con autentiche leggende del genere e conquistando l’attenzione della scena internazionale. Il suo suono, energico e sincero, affonda le radici nel blues urbano ma non rinuncia a sfumature soul e funk. Accanto a lui sul palco: Stefano Stella alla chitarra, Gianni Spezzamonte al basso e Davide Eulogi alla batteria – tutti e tre anche alla voce – per un live intenso e trascinante, da vivere sotto le stelle tra groove ipnotici e assoli vibranti.

Sabato 26 luglio è il momento del gioco e della leggerezza con Il Cervellone, il celebre gioco a quiz a squadre che mescola cultura pop, musica, immagini e tanto divertimento in un’atmosfera conviviale. Curato da Animarca Events, il format trasforma la serata in una sfida informale tra amici, famiglie e gruppi improvvisati, dove a contare non è solo la conoscenza, ma anche il gioco di squadra e la voglia di stare insieme.

Musica dal tramonto con Mediterraneo.Mare e ospiti alla consolle

Domenica 27 luglio la settimana si conclude con una serata all’insegna della musica e dell’energia condivisa. Dalle 18.00 alle 23.00, i Giardini lungo il Sile si trasformano in una pista a cielo aperto con Figli delle Stelle, DJ set firmato Mediterraneo.Mare. Sonorità che spaziano tra nu disco, house, afro e balearic vibes, daranno il via ad una festa musicale che riunisce stili, generazioni e voglia di leggerezza, per chiudere la settimana con il ritmo giusto.

Durante tutta la settimana sarà attivo un food truck con proposte selezionate da Biblio, pensate per un pubblico eterogeneo e attento alla qualità. L’area verde dei Giardini di Sant’Andrea sarà liberamente accessibile, con la possibilità di consumare cibo e bevande in modo informale, seduti all’ombra degli alberi o sdraiati sul prato, a pochi passi dal fiume Sile.

Sile Garden è organizzato da nusica.org in collaborazione con Biblio Art, Food and Drink, promosso dal Comune di Treviso con il sostegno di CentroMarca Banca.

Il programma completo è disponibile al link:
https://www.silejazz.com/web/sile-garden/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top