Musikè 2023. Gli spettacoli dal 30 settembre al 29 novembre
Dal 30 settembre torna Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Dal 30 settembre torna Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Musikè celebra Italo Calvino nel centenario della nascita al Teatro Aldo Rossi di Borgoricco. In prima nazionale Alessio Vassallo porta in scena Marcovaldo
Prosegue venerdì 19 maggio al Teatro Filarmonico di Piove di Sacco (PD) l’analisi della contemporaneità che caratterizza la dodicesima edizione di Musikè.
Musikè. Giovedì 11 maggio alle 21.00 al Teatro Balzan di Badia Polesine (RO) il concerto racconto di Federico Maria Sardelli e dell’ensemble Modo Antiquo.
Sabato 6 maggio in prima regionale, per Musikè l’omaggio in forma di reading musicale a Flaiano di Fabrizio Bentivoglio e Ferruccio Spinetti.
Venerdì 28 aprile le “Trombe d’Argento” dal Vaticano alla Rotonda di Rovigo. In concerto per Musikè gli Ottoni della Cappella Sistina.
Venerdì 21 aprile alle 21.00 il Teatro Filodrammatici porterà in prima regionale per Musikè La prova, commedia scritta e diretta da Bruno Fornasari.
Dal 21 aprile al 29 novembre torna Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.