Sile Jazz 4-5 luglio: concerti e sostenibilità sul Sile

Note d’acqua e cittadinanza attiva: il weekend green di Sile Jazz

Prosegue il viaggio di Sile Jazz tra natura e territorio: venerdì 4 luglio a Silea il quartetto Blind Loops apre il weekend con un concerto tra nu-jazz ed elettronica; sabato 5 luglio a Morgano l’Eco Day unisce cittadinanza attiva, sostenibilità e musica, con la pulizia del fiume in canoa, un’escursione in bicicletta lungo la Treviso-Ostiglia e il concerto al tramonto del Fazzini Maier Duo.

Jazz, paesaggi d’acqua e impegno collettivo: Sile Jazz – Acque Sonore dedica il primo fine settimana di luglio all’ambiente, alla sostenibilità e al potere aggregante della musica. Al centro della proposta, l’Eco Day – The Clean River, un’intera giornata da vivere all’aria aperta, tra canoa, bicicletta e jazz d’avanguardia. L’iniziativa si inserisce nel percorso di responsabilità ambientale del festival, riconosciuto dal circuito nazionale Jazz Takes the Green, che promuove una cultura della sostenibilità nella musica e negli eventi dal vivo.

Sabato 5 luglio, nella sede dell’APS OpenCanoe OpenMind a Morgano (TV), prende vita l’Eco Day – The Clean River, una giornata interamente dedicata all’ambiente e alla partecipazione attiva, realizzata in collaborazione con l’associazione stessa. Dalle 9.00 alle 12.30, il pubblico sarà coinvolto in una pulizia collettiva del fiume in canoa: un’azione concreta di tutela ambientale, che promuove il contatto diretto con il paesaggio fluviale e la responsabilità condivisa. La partecipazione è gratuita, su prenotazione (+39 327 4610693; info@silejazz.com)

Eco Day – The Clean River, a Sile Jazz una giornata interamente dedicata all’ambiente

Nel pomeriggio, prima del concerto, si potrà pedalare lungo la Treviso-Ostiglia: per tutti gli iscritti all’Eco Day, Venice Trail mette a disposizione il servizio bici a noleggio con tariffa agevolata.

Alle 18.45, la giornata si chiude con il concerto al tramonto del Fazzini Maier Duo, con Nicola Fazzini al sax alto e Giovanni Maier al contrabbasso: due protagonisti del jazz italiano, capaci di intrecciare rigore compositivo e improvvisazione libera in un linguaggio musicale essenziale, dinamico, sorprendente. Nicola Fazzini è musicista e compositore milanese di nascita ma veneziano d’adozione, con un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero e oltre quaranta registrazioni discografiche.

In concerto il Fazzini Maier Duo

Si dedica da anni a progetti innovativi e di ricerca – tra cui Nicola Fazzini Quartet, XYQuartet, Hyper+, CREI – e ha collaborato con artisti come Enrico Rava, Peter Erskine, Carla Bley, Steve Swallow, Miles Okazaki, Amir Elsaffar, François Houle, Samuel Blaser. È stato direttore artistico di rassegne come Jazz a Mira e Jazz Area Metropolitana, ed è attivo in progetti culturali di nusica.org e dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Diplomato in Sassofono Jazz, è oggi docente di Composizione Jazz al Conservatorio “Tartini” di Trieste. Maier, contrabbassista di fama internazionale, ha collaborato con artisti come Cecil Taylor e Anthony Braxton, è docente al Conservatorio “Tartini” di Trieste e fondatore della label Palomar Records.

Alla centrale idroelettrica di Silea arrivano i Blind Loops

Il weekend di Sile Jazz inizia già venerdì 4 luglio, alle ore 21.00, al Parco della centrale idroelettrica di Silea (TV) con il concerto dei Blind Loops, progetto che intreccia nu-jazz, elettronica e improvvisazione.

Il gruppo è formato da Lorenzo Cucco al sax, Frank Martino alla chitarra baritona e synth bass, Gianni Bertoncini alla batteria e Luca Scapellato ai live electronics: insieme costruiscono un universo sonoro ipnotico e stratificato. Groove profondi, ritmi spezzati e strutture in costante trasformazione danno vita a una musica densa, urbana, in cui la sperimentazione diventa linguaggio condiviso. Il quartetto ha recentemente pubblicato il suo primo singolo, Unflesh, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Una serata che invita all’ascolto immersivo, in uno dei luoghi più suggestivi lungo la via Alzaia.

Sile jazz è organizzato da nusica org con il patrocinio dei Comuni di Treviso, Casale sul Sile, Casier, Istrana, Jesolo, Mogliano Veneto, Morgano, Preganziol, Quarto d’Altino, Roncade, Silea, Vedelago, Zero Branco.

Sponsor: CentroMarca Banca, Studio 15, BHR Hotel, De Gusto, Longato Pianoforti, Venice Trail, Stefanato Navigazione, Andrea Lucchesi Scuola di Musica, Open Canoe Open Mind, Oasi Naturalistica di Cervara.

Biglietti

Biglietti in prevendita su oooh.events e in loco fino a esaurimento posti.
€ 3,00 + commissioni su oooh.events; € 5,00 in loco

Contatti
info@silejazz.com
+39 327 4610693
www.silejazz.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top