Diego Basso: Stienta brilla con le stelle della musica
Venerdì 19 luglio alle 21.15 Stienta torna ad essere la “piccola capitale” della musica pop grazie a “La Notte delle Stelle” del Maestro Diego Basso
Venerdì 19 luglio alle 21.15 Stienta torna ad essere la “piccola capitale” della musica pop grazie a “La Notte delle Stelle” del Maestro Diego Basso
Grande successo per i due appuntamenti firmati Art Voice Academy sotto le mura di Castelfranco Veneto dove almeno tre generazioni si sono date appuntamento.
Giovedì 27 giugno e sabato 29 giugno due concerti eccezionali di Art Voice Academy sotto le mura medievali di Castelfranco Veneto, Treviso
Venerdì 27 aprile al Salieri Extra, il Teatro Salieri di Legnago ospiterà “Musica è”, viaggio nella storia della musica impaginato dal Maestro Diego Basso
Mercoledì 27 marzo sul palco dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso, e la voce lirica di Claudia Sasso.
Mercoledì 26 marzo Diego Basso porta il suo Omaggio a Ennio Morricone al Teatro Malibran di Venezia in versione sinfonica e una prima esecuzione per Marco Polo
Diego Basso plays Queen, oltre due ore di rock sinfonico sulle musiche del quartetto inglese. Special guest il chitarrista di Vasco Stef Burns
Mercoledì 28 febbraio alle ore 21.00 al Palazzo del Turismo di Jesolo (VE), ospiterà la prima data 2024 di “DIEGO BASSO PLAYS QUEEN”. Special Guest Stef Burns
Doppio sold out per il concerto dedicato al musicista e compositore romano portato in teatro dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Basso
La prima data del concerto più famoso del Maestro Diego Basso al Teatro Verdi di Padova registra il sold out. Si aggiunge uno spettacolo il 7 gennaio 2024.