Sile Jazz torna dal 27 al 29 giugno con Triology a Roncade, il Jazz Fantasy Trio a Vedelago e, come gran finale, la Passeggiata sonora tra le fontane e la parata urbana della Funkasin Street Band a Treviso.
Note, territori e incontri: continua il viaggio di Sile Jazz – Acque Sonore, il festival che ogni fine settimana attraversa il territorio lungo il fiume Sile, intrecciando luoghi, comunità e linguaggi contemporanei.
Dal 27 al 29 giugno, Sile Jazz torna con tre nuovi appuntamenti che portano la musica tra architetture storiche, giardini segreti e scorci fluviali della provincia di Treviso. Una giornata tra fontane, storia e improvvisazione sonora nel cuore di Treviso, e due concerti tra ville e piazze dove il jazz contemporaneo si fa racconto, energia e intesa.
Tra gli eventi più attesi dell’edizione 2025, la Passeggiata sonora tra le fontane di Treviso e il concerto itinerante della Funkasin Street Band trasformano la città in un palcoscenico urbano dove suono e spazio dialogano in tempo reale. Una giornata speciale, quella di domenica 29 giugno, che rende omaggio al legame profondo tra Treviso e l’acqua, tra ascolto, movimento e partecipazione.

Una passeggiata sonora tra le fontane di Treviso
La mattina si apre con la Passeggiata sonora tra le fontane, realizzata in collaborazione con Rocking Motion. Un itinerario a piedi tra gli angoli più suggestivi della città, per riscoprire la storia dell’antica Urbs Picta tra leggende, architetture e narrazioni d’acqua.
La partenza è fissata alle ore 9.45 da Piazza dei Signori: lungo il percorso, il trombonista Michele Doimo, il sassofonista Giulio Jesi e il contrabbassista Marco Trabucco accompagneranno i partecipanti con interventi musicali site-specific, pensati per dialogare con i suoni naturali e l’identità urbana di Treviso (biglietto € 5,00).
La giornata si chiude in festa con il concerto itinerante della Funkasin Street Band, che dalle ore 18.45 attraversa il centro storico in una vera e propria parata musicale. Partenza dai Giardini di Sant’Andrea e tappa alle 19.30 alla Loggia dei Cavalieri, per un’esplosione di groove funk, spirito da marching band e improvvisazioni coinvolgenti. Una performance travolgente che invita il pubblico a seguirne il ritmo tra le vie della città, lasciandosi guidare da fiati, percussioni e pura energia collettiva.

Sile Jazz: gli appuntamenti a Roncade e ad Albaredo
A completare il weekend, due concerti serali che raccontano la ricchezza della scena jazz internazionale e l’intesa profonda dei piccoli ensemble.
Venerdì 27 giugno alle ore 21.00 in Piazza del Municipio a Roncade (TV), il chitarrista e compositore Ratko Zjaca sarà protagonista del progetto Triology, insieme al contrabbassista Roland Abreu e al batterista Jože Zadravec. Il trio propone composizioni originali in cui chitarra, contrabbasso e batteria si fondono in un sound potente, dinamico e sofisticato, fatto di idee ritmiche, pause sospese e una sorprendente varietà di texture. Ogni performance è un dialogo vibrante tra passione ed equilibrio, in cui l’intensità si coniuga alla precisione esecutiva.
Sabato 28 giugno alle ore 21.00, la rassegna approda nel parco di Villa Grimani Morosini Gatterburg, ad Albaredo di Vedelago (TV) con il concerto del Jazz Fantasy Trio, che celebra trent’anni di attività presentando il nuovo album “…Still”. Un progetto che abbandona le collaborazioni esterne per ritrovare la forza dell’intesa profonda tra Norbert Dalsass (contrabbasso), Michele Giro (pianoforte, tastiere) e Roman Hinteregger (batteria, percussioni).
Il trio si muove con libertà tra passaggi intricati, improvvisazioni aperte e atmosfere arricchite da inserti elettronici, trasformando la forma classica in un linguaggio personale e vibrante. Still non è silenzio, ma presenza: una musica viva, attenta all’attimo, capace di restituire intensità e bellezza in ogni sfumatura.
Come ogni anno, Sile Jazz ribadisce il proprio impegno nella valorizzazione dei territori e nella sostenibilità ambientale, elementi centrali della rassegna e riconosciuti a livello nazionale attraverso l’adesione al circuito Jazz Takes The Green.
Il programma completo è disponibile al link: https://www.silejazz.com
Biglietti
Concerti
Biglietti in prevendita su oooh.events e in loco fino a esaurimento posti.
€ 3,00 + commissioni su oooh.events; € 5,00 in loco
Domenica 27 giugno
Passeggiata sonora tra le fontane
Biglietti in prevendita su oooh.events e in loco fino a esaurimento posti.
€ 3,00 + commissioni su oooh.events; € 5,00 in loco
Funkasin Street Band
Partecipazione libera e gratuita
Contatti
info@silejazz.com
+39 327 4610693
www.silejazz.com