Dal 18 al 21 giugno la Fiera di Padova si anima co gli appuntamenti firmati Pride Village, la più grande manifestazione inclusiva d’Italia. Quattro giorni intensi di comicità con Pippo Franco, Giulia Pacchioli e Ricky Bokor nel “Che Fico! Comedy Show”; il tributo a Raffaella Carrà con Cristiano Malgioglio e Angelo Perrone, e il live di Cristina D’Avena, voce indimenticabile delle sigle televisive amate da tutte le generazioni.
Proseguono le settimane ricche di eventi del Pride Village, la più grande manifestazione inclusiva d’Italia, che da mercoledì 18 a sabato 21 giugno animerà la Fiera di Padova con un programma ricco di spettacoli, musica, comicità e momenti di condivisione.
Il calendario propone il secondo appuntamento del “Che Fico! Comedy Show” di Pippo Franco, affiancato dai comici Giulia Pacchioli e Ricky Bokor, e il debutto ufficiale del talent “Village People”, che porterà sul palco voci fresche e storiche, performance travolgenti e tanta voglia di partecipare.
Il weekend sarà all’insegna delle grandi icone italiane con il tributo a Raffaella Carrà firmato da Cristiano Malgioglio e Angelo Perrone, e il live unico di Cristina D’Avena, la voce delle sigle televisive più amate da generazioni.
Il programma della settimana
Ogni sera il pubblico potrà, inoltre. immergersi nell’atmosfera accogliente del Village Garden, cuore verde del Village, e del nuovo Sport Village, che offre campi da beach volley e basket aperti a tutti, oltre a tornei e corsi prenotabili tramite app.
La ristorazione spazia tra quattro ristoranti tematici — tra cui Automato Pizza e Heddy Food, specializzato in primi piatti — e locali storici del centro cittadino come B Gall Drink & Restaurant, Ginkgo Sushi e Bar Rosti, che portano al Village i loro giardini estivi, creando un ambiente conviviale e unico.
Le notti, infine, si accendono con i DJ set di Mattia Martini, DJ Anto e Josh Harrison, tra dancefloor pieni di energia, tech house e club party che accompagneranno il pubblico al termine della notte.


Al Pride Village Pippo Franco, Karaoke e Club 2000
Il mercoledì del Pride Village, ad ingresso gratuito, si apre con un’ironia sottile e una comicità capace di far riflettere sorridendo. Si comincia alle 19.00 con il Karaoke Show firmato Miss Linda, Giusva e Adnof, che animeranno il Palco Garden tra risate, improvvisazioni e tanta voglia di cantare insieme.
Il Palco Arena si accenderà poi con il secondo appuntamento del “Che Fico! Comedy Show”, ideato da Pippo Franco, artista multiforme e protagonista della comicità italiana da oltre cinquant’anni. Tra satira e nonsense, battute fulminanti e osservazioni surreali, lo spettacolo propone un umorismo che unisce leggerezza e intelligenza, tradizione e sguardo sul presente.
Con lui, sul palco, due interpreti che incarnano anime diverse del panorama comico contemporaneo: Giulia Pacchioli, tra le voci più interessanti della stand-up milanese, è una delle protagoniste del collettivo Patriarcato Mon Amour, noto per il suo approccio ironico e femminista ai grandi temi sociali. Ha portato il suo stile tagliente anche sul piccolo schermo, partecipando a Natural Born Comedians (Comedy Central) e Zelig. Accanto a lei, Ricky Bokor, attore e improvvisatore in attività fin dal 1990, volto noto di Colorado, capace di coinvolgere il pubblico con battute improvvisate e una comicità irriverente che smaschera tic, vizi e idiosincrasie del nostro quotidiano.
Al termine dello spettacolo si balleranno le hit indimenticabili degli anni Duemila con il Club Party 2000 firmato Mattia Martini DJ.
[Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00]
Il talent show “Village People” e grande festa con Radio Company
Anche giovedì il Pride Village regalerà ai propri ospiti una serata completamente gratuita all’insegna della leggerezza e dello spettacolo.
Dalle 19.00, il Palco Garden accoglie il pubblico con il Dinner Show in Drag, un appuntamento fisso del prime time che trasforma ogni cena o aperitivo in un’esperienza di pura teatralità, ironia e divertimento. A guidare la serata è l’inimitabile cast di animazione del Village, che porterà in scena uno spettacolo sempre diverso, fatto di incursioni improvvisate, sketch sopra le righe e una complicità contagiosa con il pubblico. Tra tavoli illuminati e cocktail colorati, ogni sera diventa un piccolo varietà a cielo aperto.
Debutta inoltre ufficialmente Village People, il nuovo talent show ideato e diretto da Daniel Grey, pensato per dare spazio e visibilità a ogni forma di espressione artistica. In scena si alterneranno cantanti, ballerini, performer, comici e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco, suddivisi nelle due categorie principali: canto e performance. (L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti: per candidarsi basta scrivere a talentvillagepeople@gmail.com).
A fine serata, la Disco Pop Arena si accende con la Radio Company Night, un appuntamento imperdibile per gli amanti del pop. In consolle, i DJ dell’emittente selezioneranno una miscela travolgente di grandi classici e hit del momento, per far ballare il pubblico in un clima di festa senza etichette.

[Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00]
Venerdì 20 giugno: Il Pride Village celebra Raffaella Carrà con Malgioglio & Perrone
Venerdì sera il Pride Village renderà omaggio a una delle icone più amate della cultura pop italiana con “Forte Forte Forte: A Night Celebrating Raffaella”, uno spettacolo ideato da Angelo Perrone, storico press agent e manager artistico che ha iniziato la sua carriera proprio al fianco di Raffaella Carrà. Da allora ha collaborato con grandi nomi internazionali e si è impegnato in importanti eventi LGBTQIA+, come l’Europride e il Lovers Film Festival.
A interpretare questo tributo unico sarà Cristiano Malgioglio, autore di alcuni dei brani più celebri dell’artista, che torna sul palco con la sua cifra inconfondibile: elegante, pungente, pop.
La serata si trasformerà in una grande festa collettiva per celebrare lo spirito libero, gioioso e rivoluzionario della Carrà, con la partecipazione di altre guest star che renderanno l’evento ancora più speciale.
A chiudere la serata, il Palco Arena esterno si anima con DJ Anto, che proporrà un set travolgente. Nel palco interno, invece, sarà protagonista la musica tech house, con sonorità pulsanti e coinvolgenti per un’esperienza immersiva e vibrante.
[Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 21:00; €9 dalle 21:00 alle 4:00]

Cristina D’Avena e Josh Harrison per una serata tra passato e futuro
Sabato al Pride Village si accende con un programma che unisce energia e partecipazione, offrendo un’esperienza per tutte le generazioni.
Il Palco Arena ospiterà il live di Cristina D’Avena, voce senza tempo delle sigle televisive italiane, amata da grandi e piccini. Con la sua voce unica e inconfondibile, Cristina porta sul palco le melodie che hanno accompagnato l’infanzia di intere generazioni, trasformando ogni canzone in un momento di gioia e condivisione. Da “Sailor Moon” a “Occhi di Gatto”, da “Pollon” a “Holly e Benji”, sarà una serata dedicata alla musica che unisce tutte le età, tra energia, sorrisi e la magia di canzoni indimenticabili che continueranno a far cantare a squarciagola.
A seguire, la notte continua nel palco interno climatizzato con il DJ set di Josh Harrison, produttore berlinese di origini britanniche noto per la sua raffinata miscela di deep house e melodic techno. Fondatore della celebre serata OUTHAUS, Harrison ha creato uno spazio vibrante e accogliente per la comunità LGBTQIA+, celebrando attraverso la musica l’espressione individuale e la cultura di inclusione. Le sue performance, caratterizzate da melodie avvolgenti e bassi profondi, creano un’atmosfera coinvolgente che invita a danzare e a connettersi. Il DJ ha calcato i palchi di importanti eventi internazionali, tra cui il London Pride, e rappresenta una figura di riferimento nella scena musicale globale dedicata alla diversità, con set energici e ispiratori.
[Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 21:00; €9 dalle 21:00 alle 23:30; €18 con 1 consumazione inclusa dalle 23:30 alle 4:00]
Il Pride Village 2025
Il Pride Village si trova all’interno del Polo Fieristico di Padova con accesso da via Rismondo, Ingresso M – Padiglione 8.
Le aree parcheggio sono accessibili da via Rismondo (Porta L- Ingresso M). Inoltre, sono presenti diverse aree in via Goldoni, via Berlinguer e via Piccinato (strisce blu gratuite dalle 20.00 alle 8:00).
[Orari e costi]
Mercoledì: Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00
Giovedì: Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00
Venerdì: ingresso gratuito tra le 19:00 e le 21.00, 9 € tra le 21:00 e le 4:00
Sabato: ingresso gratuito tra le 19:00 e le 21:00, 9 € tra le 21:00 e le 23:30, 18€ con 1 consumazioneinclusa tra le 23:30 e le 4:00
Grazie al supporto di Ticketmaster in occasione degli eventi sarà possibile acquistare il biglietto in prevendita, saltando la coda alle casse.
[Patrocini e partner]
La XVIII Edizione del Pride Village è organizzata con il patrocinio del Comune di Padova. Partner del Village sono: Martini, Heineken, Redbull, KIWI Vapor, Doreca. Allestimenti: Cobra Service e Italia Service. Media partner: Radio Company, Rivista Vero, Village News.
[Informazioni]
Per informazioni e programma completo
www.pridevillage.it