Dal 12 al 15 giugno seconda settimana ai Giardini di Sant’Andrea con il Festival Sile Garden: un ricco calendario con Second Floor Trio, Alberto Visentin & Marco Pandolfi, parkour e meditazione.
Sile Garden, l’iniziativa estiva che sta animando il cuore di Treviso, si prepara a vivere una seconda settimana ricca di appuntamenti, dal 12 al 15 giugno pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo tra musica di qualità, momenti di benessere, sport e intrattenimento.
Si comincia giovedì 12 giugno con una serata dedicata alle raffinate sonorità del jazz. Il palco ospiterà il Second Floor Trio, composto da giovani e promettenti musicisti attivi nel panorama jazz sperimentale, con una solida formazione al Conservatorio di Vicenza. La compagine nasce dall’incontro tra il pianista Samuele Donadio, il contrabbassista Mattia Pellegrino e il batterista Damiano Ianese. Fondendo assieme il proprio stile hanno maturato un repertorio che spazia dallo swing più tradizionale al jazz contemporaneo, condito con interplay, situazioni libere fino a colorarlo con ritmi latineggianti.
Il blues italiano sarà protagonista venerdì 13 giugno alle ore 21.00 con il duo Alberto Visentin & Marco Pandolfi. I due musicisti offriranno un’esibizione che coniugherà stile moderno e radici autentiche: Visentin offrirò alla chitarra e voce il suo tocco raffinato, mentre Pandolfi, tra gli armonicisti più stimati in Europa, porterà con sé oltre trent’anni di esperienza sui palchi internazionali.

Dal jazz al parkour: esperienze per tutti al Sile Garden di Treviso
Il sabato 14 giugno si preannuncia una giornata intensa e dinamica, con eventi per tutti i gusti, distribuiti dall’inizio alla fine. Si partirà alle ore 10.00 con i “Risvegli di Consapevolezza – Meditazione” a cura di Silvia Minnoni, un momento di relax e centratura per iniziare il weekend in armonia (costo: 15€, prenotazione gradita al 351 3173186).
Nel pomeriggio, dalle 14.30, spazio alle evoluzioni acrobatiche del “Parkour al Parco” di UISP, che proporrà un laboratorio seguito da una dimostrazione fino alle 18.00, per scoprire e ammirare questa affascinante disciplina urbana. La serata di sabato proseguirà poi alle 20.00 con il divertente “Games of Tunes – Gioco a Quiz Canoro” a cura di Animarca Events: una sfida interattiva per mettere alla prova le proprie conoscenze musicali e sfidarsi a colpi di note.
A chiudere la settimana domenica 15 giugno, l’energico “DJ SET – Figli delle Stelle” a cura di Mediterraneo, che porterà al Sile Garden sonorità vibranti per un aperitivo musicale e un’atmosfera unica.
Grazie al food truck di Biblio, inoltre, tutte le sere gli spettatori potranno godersi l’atmosfera estiva consumando cibo e bevande ai tavoli predisposti oppure accomodandosi sul prato, in modalità “pic-nic”, grazie alle coperte che saranno messe a disposizione all’ingresso.
Sile Garden è organizzato da nusica.org in collaborazione con Biblio Art, Food and Drink, promosso dal Comune di Treviso con il sostegno di CentroMarca Banca.
Il programma completo è disponibile al link
https://www.silejazz.com/web/sile-garden/